... come avevo anticipato questo week-end sono stata presa da una voglia matta di zuccheri e affini, combinata alla voglia di iniziare a fare torte decorate. Non aspettatevi granchè, sono proprio partita solo dall'a-b-c e mi sono limitata a fare...
Torta di Pan di Spagna farcita e ricoperta di glassa al cioccolato


Per la glassa ho

CupCakes
Premetto che questi sono stati sfornati per errore... mi spiego meglio: mentre la torta cuoceva in forno io mi sono messa a montare la glassa bianca che vedete ricoprire i cupcake. Quando è stata ora di spalmarla sulla torta ho pensato bene di assaggiarla e mi sono accorta aveva un gusto di limone troppo forte per stare bene sull'altro dolce. Allora ho ri-acceso il forno e men che non si dica mi sono messa a smistare zucchero, uova, farina, burro, e latte, tutto a occhio fino a che non ho ottenuto un impasto il più possibile vicino a un ciambellone. Questo per dire che per la base di questi pasticcini si può usare una qualsiasi ricetta di torta il più possibile "neutra". All'impasto poi potete aggiungere, come ho fatto io, qualche bella cucchiaiata di marmellata; io ho messo marmellata di pesche fatta in casa, magari ci sta bene anche quella di albicocche oppure di agrumi.
Poi veniamo a questa benedetta glassa che tanto mi ha fatto dannare!!!
In realtà è semplicissima:
500 gr zucchero a velo
60 gr albume
60 gr succo di limone
Si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola e si montano con le fruste. Poi si protegge con pellicola fino all'uso perchè a contatto con l'aria comincia a solidificare. Facile no?
Una volta che i dolcetti sono pronti e li si è lasciati raffreddare si spalma la glassa sulla superfice, che solidificando farà un bel coperchietto rigido! Ovviamente si possono decorare anche, ma io per quel pomeriggio avevo esaurito le batterie!!!
Ora ho una domanda: se voglio ottenere una glassa di sapore neutro, bianca, al massimo da colorare con i vari coloranti alimentari, cosa devo mettere come parte liquida? Sostituisco il succo di limone con acqua?
Non sapete che panico mi è preso a pensare alla mia torta con la farcitura cioccolatosa ricoperta di glassa al limone! Che orrore!!!

Poi veniamo a questa benedetta glassa che tanto mi ha fatto dannare!!!

In realtà è semplicissima:
500 gr zucchero a velo
60 gr albume
60 gr succo di limone
Si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola e si montano con le fruste. Poi si protegge con pellicola fino all'uso perchè a contatto con l'aria comincia a solidificare. Facile no?
Una volta che i dolcetti sono pronti e li si è lasciati raffreddare si spalma la glassa sulla superfice, che solidificando farà un bel coperchietto rigido! Ovviamente si possono decorare anche, ma io per quel pomeriggio avevo esaurito le batterie!!!
Ora ho una domanda: se voglio ottenere una glassa di sapore neutro, bianca, al massimo da colorare con i vari coloranti alimentari, cosa devo mettere come parte liquida? Sostituisco il succo di limone con acqua?
Non sapete che panico mi è preso a pensare alla mia torta con la farcitura cioccolatosa ricoperta di glassa al limone! Che orrore!!!
2 commenti:
Scusa, ti posso sposare?
Ah,ah,ah! Non so mica se fai un grande affare!!!
Sono venuta a vedere il tuo profilo e ti faccio i complimenti per aver fatto dell'arte, in ogni sua sfacettatuta, la tua vita!
Posta un commento