... in cucina!
Ebbene sì, ho ceduto alla tentazione!Ieri mi sono fatta un regalo: ho comprato la macchina del pane!
Già da tempo meditavo intorno a questo oggetto, interrogandomi sulla sua effettiva utilità e praticità, nonchè sul risultato finale: il pane-gomma in cassetta lo avrei evitato volentieri!

Con tutti i dubbi relativi all'oggetto in questione, è inutile dire che non mi sarei mai sognata di spenderne più di 50 (siamo in tempo di crisi no? e poi io non lavoro ancora!), perciò ho accantonato l'idea per un pò.
Poi giovedì scorso, mentre andavo a Rimini per la tesi, ho fatto un salto alla lidl (era di strada, ma rispetto a dove abito io non è il posto in cui si va comodamente a fare la spesa perchè è fuori portata) e... meraviglia! Erano lì, splendidamente ammassate una sull'altra, una caterva di macchine del pane dalla confezione invitante e dalla descrizione perfetta. E il costo? 39 euri! Meno di quanto avevo fissato come soglia massima e di dimesione medio-grande! Non potevo crederci! E infatti poi mi è tonata in mente l'immagine del pane-gomma, e ad essa si è affiancata quella della cucina senza un millimetro di spazio libero.... L'ho lasciata in loco, piena di rimorsi.
Martedì sera Julietto arriva con un sorriso a mille denti portando in dono un bel pezzo di pane, prodotto dalla sua mamma con la macchina del pane comprata la mattina stessa -nientepopodimenoche- alla lidl!
Aspetta un attimo! Urge un assaggio! Devo capire come fa il pane quella benedetta macchina per decidere se andare a prenderla anche io!
Ieri mattina alle 9:30 la prima voce dello scontrino recitava: macchina del pane!
Una serie di circostanze fortunate hanno portato anche me a cedere al potere della macchina del pane! Ed è stato davvero piacevole!
Per vari motivi: ho messo in ordine la cucina (e ci voleva!), ho sapientemente letto tutto il manuale di istruzioni e quello delle ricette prima di provare a sfornare qualcosa, ho fatto il mio primo tentativo ed è riuscito alla grande!
Ottimo acquisto!
Ora cercherò di fare una quaderno in cui mi appunto le ricette che provo a fare, i vari tentativi ecc e quelle che riescono bene ovviamente le pubblicherò e le potrete trovare sotto la relativa etichetta. Intanto sbirciando in giro ho già trovato molte ricette nei vari blog!
Questo è il risultato del mio primo pane!
PANE BIANCO CLASSICO
Categoria programmazione: Pane Morbido
Categoria programmazione: Pane Morbido
Peso: 1 kg Doratura: Media

350 ml acqua
2 cucchiai di burro
1,5 cucchiaini di sale
2 cucchiai di zucchero
600 gr di farina
1 pacchetto di lievito secco
20 commenti:
gran bella macchinetta....adesso..deliziaci!!
complimenti per l'acquisto e per il pane. Io ho la stessa Mdp, l'ho acquistata al Lidl 2 anni fa ed è una meraviglia, ci faccio di tutto con successo! da me c'è un premio per te
Ottimo acquisto, sarebbe piaciuta anche a me questa macchina, putroppo sono arrivata troppo tardi per trovarne ancora.
Ho io ho una macchina diversa, e trovo che con un po' di pratica i risultati diventino di giorno in giorno migliori.
Ciao!!!Che bella e che bel pane!!Alla faccia del primo esperimento!!!
urgentissimo andare alla lidl! anche io sono indecisa sull'acquisto per i motivi che tu hai ben elencato, ma visto il risultato non mi resta che correre al negozio, che non è molto vicino a casa mia, quindi programmo il tutto un bacio
...è da un pò che ci penso pure io a questa macchina magica....e fra il tuo meraviglioso pane e una brioches rustica che ho visto su un altro blog mi sa che ci siamo quasi x l'acquisto !!!! kisssss ....e continua pure con i tuoi esperimenti!!!!
mi piacerebbe tanto comprarla anch'io, chissà che un giorno non decida di farmi un regalo.... Ciao ciao
complimenti ..ottimo acquisto ...adesso fanne buon uso !
Che bel regalino! Io voglio regalarmi la friggitrice che frigge con un solo cucchiaio d'olio!
Ciao ti ho lascito un premio vuoi passare a ritirarlo?
baci
cristina
a me l'hanno regalata mia sorella e il suo ragazzo .. mai + regalo fu + gradito ... Io la uso tantissimo per impastare .. è ottima ... faccio un sacco di impasti e lei fedele amica è sempre al mio fianco .. anche io non avevo molto posto in cucina, ma le ho trovato un buchino in ripostiglio sopra la lavatrice ... non è proprio comoda alla cucina, ma tanto per quello che deve fare va benissimo il posto in cui è ... Unico inconveniente?il consumo ... preparati ... sicuramente la bolletta sarà leggermente + salata, ma ne vale la pena!
Benvenuta alla nuova arrivata allora ... sperimenta sperimenta e sperimenta!
Baci
Giugiù
è proprio grazie alla macchina del pane, che in seguito ho imparato a panificare; vedrai quante cose interessanti imparerai!!! e quante idee
In riferimento ai consumi di cui parla Giugiù io non ho trovato che consumi poi molto, la mia bolletta non è variata (e io uso molto la mdp), naturalmente dipende se la tieni accesa tutto il giorno! Ma la Mdp del lidl è fra quelle a risparmio energetico. In più siti puoi informarti sui consumi dei vari modelli. Ho fatto anche io i miei conti: energia+ingredienti fanno costare il panne fatto con la Mdp al max 1€ al kg (salvo farine pregiate).Pane che resta mordido per 3 giorni conservato in un sacchetto di nylon e di cui conosci gli ingredienti. Dal fornaio il pane costa 2-3€ e più al kg, quindi cmq è un bel risparmio. Se la programmi con il timer ti svegli con il profumo di pane appena fatto e puoi fare colazione con pane caldo burro e marmellata!E poi vuoi mettere il poter dire "l'ho fatto io!"
http://lamacchinadelpane.blogspot.com/2008/08/consumi-energetici-della-macchina-del.html
qui trovi maggiori info
Grazie a tutti dei pensieri che avete postato, mi avete fatto convincere ancora di più sull'acquisto! Ho già fatto un altro pane, stavolta integrale ed è venuto meraviglioso e morbidissimo! La lievitazione è perfetta e non ho sentito nessun retrogusto acido e non mi è rimasto per nulla pesante, cosa che invece ultimamente mi accadeva anche con l'impasto della pizza che faccio di solito e che mi stava facendo passare la voglia! Non c'è che dire, sono davvero soddisfatta!
Per i consumi, in effetti mi stavo domandando se sarebbero aumentati e stavo già cercando info; quando giu-giu mi ha scritto stavo già facendo i calcoli preoccupandomi sull'incremento della spesa! In effetti però, come poi ha scritto Laura, se la macchina continua a funzionare così bene, considerando l'ottimo risultato (garantito a meno che non si stravolgano le ricette e le dosi!) e il fatto che in questi giorni gli altri elettrodomestici sono stati a riposo, posso stare abbastanza tranquilla!!
In ogni caso ho già detto a mamma di stare bene in occhio con le bollette così poi confronto e vi faccio sapere!
Ciao!
ciauu! che bella la macchina del pane! questo pane in cassetta sembra sofficissimo! se passi da me ho un pensierino per te....baci!
complimenti per l'acquisto!!!
ps: prova a mettere metà farina 00 e metà di semola: a me piace moltissimo
ciao e buona settimana
bellissssimo pane!!! io la mdp ce l'ho e non l'ho mai usataaa!! che vergogna!!!! bacini!!
huuu ma che brava! è cotto alla perfezione! vedrai che soddisfazione la MDP! io poi la utilizzo anche per far impastare e lievitare pane pizza e brioche! che poi puoi anche cuocere in forno! bene bene eccoti anche tu nel club delle mdp! ciao Pippi
Io amo farmi regali cucinieri!
Brava, hai fatto benissimo a cedere alla tentazione :)
Posta un commento